vhf camfacture AG è Ivoclar Authorized Milling Partner per IPS e.max CAD
Seconda certificazione Ivoclar per vhf in un solo anno
vhf e Ivoclar ampliano ulteriormente la loro partnership congiunta: già a febbraio 2023, vhf era stata infatti certificata come una delle prime aziende produttrici Authorized Milling Partner Ivoclar per l’Ivotion Denture System. Ora vhf camfacture AG è anche ufficialmente Ivoclar Authorized Milling Partner per la rinomata ceramica al disilicato di litio IPS e.max CAD.
L’attestazione IPS e.max Authorized Milling Partner è sinonimo di un processo di lavorazione convalidato e coordinato in modo ottimale tra materiale e dispositivo. Questo marchio di qualità garantisce restauri di alta precisione e di alta qualità ed è ora anche il riconoscimento ufficiale conquistato da vhf. A partire dall’aggiornamento software vhf DENTALCAM 8.09, che sarà disponibile a metà marzo 2024, IPS e.max CAD per PrograMill nella vhf N4+ sarà abilitato alla realizzazione di corone, inlay, onlay, faccette estetiche e ponti tripartiti fino al secondo premolare. Inoltre, vhf prevede di far autorizzare altre rettificatrici a umido da Ivoclar nel futuro prossimo.
“La collaborazione tra vhf e Ivoclar in vista di una nuova attestazione di successo rafforza ancora una volta la fiducia e la certezza degli utenti nella qualità e nella precisione delle fresatrici dentali di vhf. La dicitura IPS e.max Authorized Milling Partner documenta ora ufficialmente che i laboratori odontoiatrici e studi dentistici possono lavorare nel miglior modo possibile con le macchine vhf IPS e.max CAD”, afferma Lucas Kehl, Head of Product di vhf camfacture AG.
vhf è tra i principali produttori di moderne fresatrici dentali, utensili di fresatura di alta precisione e relativo software CAM ed è apprezzata a livello internazionale per i suoi elevati standard di qualità e per la forza innovativa dei suoi prodotti, due caratteristiche che vhf condivide con Ivoclar. La N4+ è il bestseller della PERFORMANCE CLASS di vhf. La rettificatrice a umido a quattro assi si è dimostrata un partner potente per i laboratori e studi dentistici sin dal 2020. All’inizio di febbraio 2024, vhf ha portato la N4+ allo stato dell’arte, operando un vero e proprio “lifting”. La fresatrice dentale risplende in un nuovo design e convince anche gli utenti più esigenti nella lavorazione a umido.
“Siamo molto lieti di ampliare ulteriormente la nostra partnership già di grande successo con vhf. Condividiamo gli elevati standard che vogliamo sempre offrire ai nostri clienti e il continuo sviluppo dei nostri prodotti e flussi di lavoro”, afferma Stefan Schulz, direttore della Global Business Unit Clinical Prosthetics di Ivoclar.
Da quasi 20 anni IPS e.max CAD entusiasma odontotecnici e dentisti. Il motivo: materiale in vetroceramica al disilicato di litio estremamente robusto e clinicamente testato con una resistenza di 530 MPa¹, che raggiunge risultati impressionanti grazie al comportamento cromatico naturale e alle proprietà ottiche ottimali. Dopo la lavorazione a umido dei blocchi segue la cristallizzazione dei restauri in un forno Programat.
¹Resistenza alla flessione biassiale media, risultato dopo oltre 10 anni di continui test di qualità, R&D Ivoclar, Schaan