Gruppo multiplo
L’integrazione ottimale alla fresatura: costituito da testa di taglio tangenziale oscillante e una testa universale.
In questo modo, sulla vostra Active Pro potete eseguire, oltre a lavorazioni che prevedono l’eliminazione dei trucioli, anche tagli obliqui a 45 gradi (V-Cut), tagli dritti e lavori di scanalatura: siete pronti veramente a tutto.
L’unità di volta in volta necessaria viene ribassata nella posizione di lavoro con un cilindro di sollevamento pneumatico, mentre l’altra viene contemporaneamente sollevata in posizione di riposo. In questo modo si esclude una compromissione reciproca.
Il gruppo multiplo apre enormi possibilità
Nell’ambito della lavorazione dei vostri pezzi grezzi, il gruppo multiplo suddivide il lavoro:
- la testa di taglio tangenziale oscillante (componente destra del gruppo) è responsabile dei tagli dritti in materiali più forti;
- con la testa universale (componente sinistra del gruppo), fate tutto il resto: grazie al grande numero di inserti utensile, può essere utilizzata per incarichi di lavorazione molto diversi tra loro come taglio dritto, taglio obliquo a 45 gradi (ad es. V-Cut o passepartout) e per lavori di scanalatura. Durante la lavorazione, l’utensile, tramite un servomotore, si dispone automaticamente in direzione tangenziale sul percorso di lavorazione.
Se la testa universale viene utilizzata con un inserto di taglio dritto, allora taglierete in modo ideale materiali sottili come pellicola o cartone. L’inserto per Kiss-Cut ammortizzato è invece idoneo quando, in presenza di pellicole, si vuole separare solamente lo strato di copertura, ma si vuole preservare intatto lo strato portante al di sotto. Inoltre, dotandolo di una rotella di scanalatura è possibile realizzare pieghe nei cartoni e simili.
Particolarmente interessante per scopi pubblicitari o espositivi è l’inserto V-Cut per tagli obliqui a 45 gradi. Con questo inserto è possibile tagliare in diagonale cartone ondulato, materiali con struttura sandwich come Re-board®, Allison® e Kapa®, al fine di costruire oggetti tridimensionali come espositori, arredamenti per fiere e negozi, imballaggi o campioni specifici per clienti. È inoltre possibile elaborare materiali sottili come passepartout.
Prerequisiti per un funzionamento perfetto
- Il gruppo multiplo si trova a destra del mandrino sul ponte, quindi la sua area di avanzamento è limitata a un massimo di 300 mm, mentre durante la fresatura non ci sono limitazioni
- Per il funzionamento dei cilindri di sollevamento pneumatici deve essere presente un attacco all’aria compressa asciutto e privo di olio che deve fornire 6 bar in funzionamento continuo
Dati tecnici
Generalità del gruppo multiplo
- Le unità di lavorazione si trovano su una slitta separata, che viene mossa insieme all’asse z
- L’unità di lavorazione di volta in volta attiva viene portata in posizione di lavoro da un cilindro di sollevamento pneumatico
- Orientamento tangenziale automatico della lancia in direzione del lavoro, sul percorso di lavorazione
- Per lavorare tappezzeria, tappeti, balsa, cartonaggi, pellicole materiali in gomma (guarnizioni/tappeti), espanso, tanti materiali tipici del settore pubblicitario (schiume in PVC, polistirolo, Kapa®, compositi, piastre capillari), tessuti, cuoio, pellicole sabbiate, rivestimenti per stagni, teloni per camion…
Testa di taglio tangenziale oscillante
- oscillazione della lancia a 116 Hertz (corrispondono a circa 7.000 corse al minuto) tramite azionamento elettrico; corsa: circa 3 mm
- per incarichi di taglio senza bave, anche in materiali più forti
Testa universale
- adattabile a diverse lavorazioni mediante l’utilizzo di inserti facilmente intercambiabili per tagli dritti, tagli Kiss-Cut, tagli obliqui (V-Cut) nonché per scanalature
- su richiesta disponibile anche con altri inserti