Utensili CNC con la migliore delle prestazioni
Tutte le macchine si meritano utensili perfetti. Benvenuti da vhf.
Tutte le macchine si meritano utensili perfetti. Benvenuti da vhf.
Gli utensili originali di vhf vengono realizzati da un fornitore particolarmente consapevole della qualità: da noi stessi. Secondo i requisiti massimi, sviluppiamo e produciamo utensili in metallo duro e diamantati per fresare, tagliare, fresare filettature, incidere, smussare e molto altro.
utensili CNC
geometrie di tagliente
anni di esperienza vhf
Da vhf, macchina, software e utensile costituiscono un pacchetto complessivo perfettamente armonizzato. In questo modo, con i nostri sviluppi e test, è sempre e solo sull’utensile di fresatura che viene convogliato il massimo del focus. Con gli utensili originali CNC di vhf, voi godete di questo perfetto connubio tra tutti i componenti, di risultati ottimali e di una lunghissima vita utile della macchina.
Perché vhf è sinonimo di qualità controllata: il controllo degli utensili pronti tramite una misuratrice CNC garantisce precisione e il massimo dei requisiti. Infatti, la precisione massima possibile ha per noi la priorità assoluta: solamente così voi ottenete i migliori risultati di lavorazione.
vhf offre una sorprendente gamma di frese: gli utensili in metallo duro hanno un massimo di quattro taglienti e sono disponibili in oltre 600 varianti.
vhf offre un’ampia scelta di bulini e frese per incisioni per diversi materiali. Con angoli di punta da 15 a 92 gradi e larghezze di incisione da 0,1 mm a 1,0 mm, con gli utensili per incisioni originali vhf avete il massimo della flessibilità.
Questi utensili non lasciano scampo alle bave: lisciate perfettamente i bordi dei vostri pezzi grezzi con gli sbavatori di vhf.
Le punte a coda sono ideali per l’utilizzo nella lavorazione del legno. Grazie ai taglienti in metallo duro, è possibile lavorare in modo eccellente anche altri materiali, come le plastiche.
Per filettature con dimensioni da M1 a M 16, vhf offre diverse tipologie di utensili per filettature. A tal proposito, sono a disposizione sia utensili che fresano filettature in fori già realizzati, sia frese di foratura-filettatura combinate, con cui viene effettuata l’intera gamma di filettature in un’unica fase di lavoro.
Le nostre punte sono disponibili con diametri tagliente da 0,2 mm fino a 6,5 mm e in diverse versioni.
Poiché diversi materiali come schiuma di gomma, cartone o alcuni compositi possono essere tagliati nella forma ottimale desiderata solo tramite una lancia, tra le sue teste di taglio vhf offre anche una selezione di corrispondenti lance in metallo duro.
I diamanti sono sostanzialmente più resistenti dei metalli duri. Gli utensili diamantati (da vhf, si tratta di utensili con codolo in metallo duro rivestito in diamanti) vi offrono quindi un’ampia gamma di durate utili. Inoltre, le nostre frese diamantate si distinguono per la maggiore resistenza all’usura.
I nostri specialisti degli utensili sviluppano geometrie dei taglienti ponderati, al fine di armonizzare gli utensili esattamente all’utilizzo nei materiali più disparati e alle strategie di lavorazione di volta in volta ottimali.
Gli utensili CNC di vhf vengono realizzati su macchine di molatura di precisione moderne, dotate di sei assi. Queste garantiscono requisiti ottimali per la realizzazione degli utensili di fresatura anche più complessi, dalla qualità massima. Per i nostri utensili utilizziamo esclusivamente tipologie di metalli duri pregiati, a grana fine e finissima, di produzione tedesca. È così che, per i vostri incarichi, avete sempre a disposizione un utensile in metallo duro pregiato, che soddisfa perfettamente i vostri requisiti.
Se ordinate i vostri utensili CNC entro le ore 12:00, la vostra spedizione partirà lo stesso giorno. Inoltre, lo shop online contiene tutti i materiali di consumo e accessori importanti per i clienti che possiedono già una fresatrice di vhf. Ordinando dallo shop vhf, la spedizione in Germania, in UE e in Svizzera è gratuita, mentre per tutte le altre regioni si applicano tariffe convenienti.
Oltre 1.000 geometrie di tagliente
Ecco perché trovate sempre l’utensile CNC adatto alla vostra applicazione. In questo modo, non solo ottenete azionamenti più elevati e durate utili maggiori, ma anche una migliore qualità superficiale dei vostri pezzi grezzi.
Scegliete sempre un utensile CNC adatto al vostro materiale. Inoltre, consultate le descrizioni esaustive degli utensili e i loro ambiti di impiego nel catalogo vhf e nel nostro shop online.
Sfruttate anche l’opportunità della consulenza personale, tramite telefono o e-mail. Affinché possiamo offrirvi il suggerimento migliore, vi preghiamo di fornirci alcune informazioni sulla vostra applicazione:
Impostazione dei parametri operativi
Affinché, per la lavorazione dei vostri pezzi grezzi, possiamo impostare valori ottimali di velocità di penetrazione, profondità di penetrazione, avanzamento e numero di giri del mandrino, sono molti i fattori a giocare un ruolo importante. Da qui, non è possibile fornirvi le informazioni genericamente valide sui parametri dell’utensile.
Sfruttate anche l’opportunità della consulenza personale sui parametri, tramite telefono o e-mail. Inoltre, comunicateci le seguenti informazioni sulla vostra applicazione e sulla macchina:
I nostri suggerimenti sono valori che abbiamo acquisito dall’esperienza e con cui vogliamo fornirvi aiuto. In ogni caso, è necessario consultare tutte le disposizioni di sicurezza e protezione della vostra macchina.
Profondità di penetrazione
La profondità di penetrazione dell’utensile CNC dipende dalla prestazione del vostro mandrino ed è il risultato del rapporto tra avanzamento e numero di giri. Durante la fresatura di scanalature più profonde, si suggerisce di scegliere rimozioni ridotte in caso di velocità di avanzamento maggiori. I seguenti parametri si applicano al rapporto tra profondità di fresatura e diametro tagliente:
In particolare, in caso di diametri dell’utensile più grandi in materiali difficili da separare, come acciaio inox, fare assolutamente attenzione all’indicazione del carico sull’invertitore mandrino. Si suggerisce di avvicinarsi alla profondità di penetrazione indicata solo gradualmente.
Scelta della direzione di fresatura
La scelta della direzione di fresatura dipende prevalentemente dalla struttura della fresatrice (a portale o macchina di lavorazione). Anche il materiale, l’utensile di fresatura e i parametri giocano un ruolo importante. Durante la fresatura di una scanalatura, si origina sempre un bordo di fresatura concorde e discorde.
Esaminate i bordi del vostro pezzo grezzo e quelle del pezzo residuo. Eventualmente, invertire la direzione.
Raffreddamento dell’utensile di taglio
Nell’ambito della lavorazione di metalli non preziosi, nonché di acciai, il raffreddamento della fresa durante la lavorazione è imprescindibile, per garantire tanto una lunga durata dell’utensile CNC quanto la qualità del bordo del pezzo grezzo. Per alcune plastiche, è utile già un raffreddamento tramite aria compressa alimentata.
Se non è possibile il raffreddamento, allora l’avanzamento dell’utensile di fresatura va scelto affinché non sia troppo ridotto. Lo scarico di calore avviene tramite il truciolo, poiché altrimenti sussiste il pericolo di un elevato sviluppo di calore nel materiale.
Cosa fare in caso di problemi?
Scioglimento del materiale, incollaggio dei trucioli, problema di calore
Accumulo sul vano truciolo
Formazione di bave sul bordo del pezzo grezzo
L’utensile si spunta
Scarsa qualità del bordo per via di scaglie di molatura
Usura utensile stranamente elevata
Grazie alle loro eccezionale resistenza, alla resistenza all’usura e alla durezza, gli utensili in metallo duro, come quelli in acciaio HS (HSS) vengono ormai ampiamente usati. Proprio per questo motivo, gli utensili vhf in metallo duro pieno si adattano perfettamente alla fresatura HSC (High Speed Cutting).
Gli utensili diamantati (da vhf, si tratta di utensili CNC con codolo in metallo duro rivestito in diamanti) vi offrono una durata utile elevata e quindi rappresentano un’alternativa economica per molti incarichi di lavorazione. Oltre alla sorprendente durezza, un ulteriore grande vantaggio degli utensili diamantati è che si adattano perfettamente alla lavorazione a secco ed è anche possibile rettificarli più volte.
Aumentate ancora di più la durata utile dei vostri utensili CNC, scegliendo un utensile in metallo duro vhf rivestito. vhf vi offre infatti un’ampia offerta in termini di alternative di rivestimento, affinché otteniate il risultato sempre migliore per ogni applicazione.
Quando si scelgono e si utilizzano gli utensili, sorgono molte domande sulle geometrie dei taglienti, sui rivestimenti, sui materiali adatti o sui parametri di lavorazione. Di seguito troverete le domande e le risposte più importanti su questi e altri argomenti:
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di strumenti vhf originali?
Gli utensili vhf sono realizzati esclusivamente con carburo di alta qualità a grana ultrafine o superfine prodotto in Germania. Dopo essere stati prodotti nei nostri modernissimi centri di affilatura di precisione a sei assi, sono sottoposti a severi controlli di qualità. Si tratta principalmente di utensili in carburo solido o di steli in carburo solido diamantati, caratterizzati da una durata particolarmente lunga. Con oltre 1.000 geometrie di taglienti e numerosi rivestimenti in materiali duri, troverete l’utensile giusto per ogni materiale e ogni applicazione.
I nostri specialisti hanno perfettamente adattato gli utensili vhf ai requisiti e ai campi di applicazione tipici delle macchine vhf. Naturalmente, gli utensili vhf sono ideali anche per l’impiego in macchine di terzi. Testiamo regolarmente la qualità dei nostri utensili nell’uso pratico. In vhf utilizziamo i nostri utensili per produrre internamente numerosi pezzi per le nostre fresatrici CNC. In questo modo, non solo controlliamo la qualità della produzione, ma siamo anche incentivati a ottimizzare costantemente i nostri utensili.
Per quali materiali vengono utilizzate le frese a dente singolo?
L’ampia scanalatura delle frese monofilo consente di immergersi facilmente nel materiale e di rimuovere più facilmente i trucioli. La fresa a una sola elica presenta un chiaro vantaggio, in particolare con le materie plastiche (ad es. PVC o vetro acrilico) e alcuni metalli non ferrosi (ad es. alluminio), in quanto il problema dell’erosione del tagliente è minore rispetto al rischio di intasamento dovuto ai trucioli.
vhf offre una selezione di frese a dente singolo che non ha eguali sul mercato. Ad esempio, sono disponibili utensili con elica destra o sinistra, utensili con o senza rivestimento e un’ampia scelta di diametri del tagliente e del gambo, tutti sviluppati e prodotti da vhf. E per garantirvi di trovare l’utensile giusto per ogni applicazione, i nostri esperti consulenti saranno lieti di aiutarvi.
Quando sono consigliate le frese a due o più denti?
Più taglienti ha una fresa, più lo spazio aperto diminuisce, ma allo stesso tempo l’usura viene distribuita su più taglienti, aumentando la durata dell’utensile. Inoltre, la fresa scorre meglio. Una fresa a due denti è adatta alla lavorazione di metalli non ferrosi più duri, come l’ottone e i tipi più duri di alluminio. Consigliamo le frese a più denti per i materiali rinforzati con fibre e per i materiali altamente abrasivi come i materiali ferrosi.
Quando è consigliabile utilizzare strumenti rivestiti?
I rivestimenti duri sono generalmente utilizzati per migliorare la durata e le prestazioni degli utensili. Sono spesso utilizzati nella lavorazione dei metalli, in particolare quando si lavorano materiali duri come l’acciaio, la ghisa o il titanio. vhf offre una serie di rivestimenti resistenti per varie applicazioni nella serie STRATUM.
Il rivestimento offre diversi vantaggi: La durata dell’utensile viene prolungata perché i taglienti sono protetti dall’usura. Inoltre, gli utensili rivestiti spesso migliorano la qualità della superficie del pezzo lavorato, in quanto presentano un minor rischio di segni di usura o di scheggiature.
Tuttavia, poiché il rivestimento arrotonda minimamente i bordi di taglio, la loro affilatura diminuisce leggermente; per questo motivo si consiglia di utilizzare utensili non rivestiti per materiali come il vetro acrilico.
Quando si usano gli utensili in metallo duro e quando quelli in diamante?
Grazie alla loro eccezionale durezza, resistenza all’usura e tenacità, gli utensili in metallo duro sono di gran lunga superiori a quelli in acciaio HS (HSS). Ciò significa che gli utensili vhf in metallo duro sono già ideali per la fresatura HSC (High Speed Cutting). Oltre all’ampia scelta di utensili in metallo duro, vhf offre anche utensili in diamante. Questi ultimi offrono una durata multipla e sono quindi l’alternativa più economica per molte lavorazioni. Un altro vantaggio degli utensili diamantati è che possono essere riaffilati più volte.
Perché esistono così tante geometrie diverse di stampi?
vhf offre così tante geometrie diverse per gli utensili di fresatura, perché ognuna di esse è ottimizzata per applicazioni e materiali diversi. Ogni geometria di utensile ha proprietà specifiche che influenzano la forza di taglio, la qualità della superficie, la formazione del truciolo e la durata dell’utensile. Materiali diversi richiedono geometrie diverse per ottenere risultati ottimali. Ad esempio, la lavorazione dell’alluminio richiede una geometria dell’utensile diversa da quella dell’acciaio o della plastica.
Le diverse fasi di lavoro richiedono anche diverse geometrie di utensili. Ad esempio, esistono utensili speciali per la sgrossatura, la finitura, la fresatura di contorni, la fresatura di cave, la filettatura, l’incisione, la foratura, la sbavatura, ecc. Anche le condizioni di taglio, come la profondità di taglio, l’avanzamento e la velocità di taglio, influenzano la scelta della geometria dell’utensile adatta. Inoltre, la geometria dell’utensile influenza il modo in cui i trucioli si formano e scorrono via. Una geometria dell’utensile adeguata può contribuire in modo significativo a migliorare la formazione del truciolo e a facilitare l’evacuazione del truciolo. Ha anche un’influenza sulla qualità della superficie del pezzo lavorato.
Saremo lieti di fornirvi una consulenza completa, in modo che possiate ottenere lo strumento giusto per ogni applicazione. Basta mettersi in contatto con noi.